Candiolo Focus

Candiolo Focus è lo spazio dedicato al mondo della ricerca, della cura e della prevenzione del cancro. Al suo interno si trovano articoli di approfondimento, interviste sulle ultime scoperte, novità sulla cura e sulle terapie dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, centro di eccellenza per la cura e ricerca oncologica.

Leggi gli articoli:

01/04/2025

Carcinoma ovarico: sintomi, stadiazione e nuove terapie

24/03/2025

La nuova TAC dell’Istituto di Candiolo – IRCCS a Medicina 33

13/03/2025

Diagnosi oncologica avanzata: il ruolo della risonanza magnetica

10/03/2025

Cos’è il 5X1000 e come funziona?

17/02/2025

La Neoangiogenesi tumorale: nuove strategie terapeutiche nella ricerca oncologica

12/02/2025

Cos’è la TAC Spettrale (Spectral CT) e come migliora la diagnosi oncologica?

11/02/2025

Esame PET-CT digitale: perché è una tecnologia essenziale nella medicina nucleare?

07/02/2025

Angiografia e interventistica oncologica: come aiuta nelle diagnosi e nei trattamenti?

29/01/2025

Cos’è una biobanca oncologica e come supporta la ricerca?

27/01/2025

Chirurgia oncologica nei tumori maschili: quando è necessaria e quali opzioni esistono

22/01/2025

Il futuro della ricerca oncologica: tendenze e innovazioni

15/01/2025

Cos’è la medicina nucleare? Risponde Candiolo

13/01/2025

Tumore dell’endometrio: l’unione fa la forza

10/01/2025

Candiolo Cares: cura e benessere, la persona sempre al centro

08/01/2025

Occhio alla pelle e attenti allo stress

30/12/2024

La sinergia vincente: i farmaci Trastuzumab e Deruxtecan

28/12/2024

I progressi della Medicina Nucleare

23/12/2024

Xenturion: a Candiolo la biobanca più grande al mondo di campioni di tumori al colon-retto

03/12/2024

La più grande Biobanca europea di organoidi per il tumore del colon retto

26/11/2024

3 domande in…Blu: il tumore del rene

22/11/2024

3 domande in…Blu: il tumore della vescica

20/11/2024

3 domande in…Blu: il tumore del testicolo

12/11/2024

Nuove speranze per la cura del cancro: il ruolo dei microRNA spiegato dagli esperti

28/10/2024

3 domande in…Pink con la Dottoressa Eleonora Meduri ed Emanuela Busato

23/10/2024

Mindfulness nella riabilitazione post-operatoria

22/10/2024

Pilates e riabilitazione: benefici e programmi

15/10/2024

3 domande in…Pink con la Dottoressa Giada Pozzi

14/10/2024

3 domande in…Pink con il Dottor Guglielmo Gazzetta

07/10/2024

L’impatto della chirurgia robotica sulla pratica chirurgica

24/09/2024

Il ruolo chiave del Laboratorio di Anatomia Patologica

19/09/2024

Chirurgia estetica post-cancro: opzioni e benefici

17/09/2024

Il lavoro dell’anatomopatologo a Candiolo

11/09/2024

Psiconcologia: il ruolo dello psicologo in oncologia

03/09/2024

Chirurgia robotica: quali benefici?

07/08/2024

Dal palcoscenico alla solidarietà: Cristina Chiabotto e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

30/07/2024

Psicologia a disposizione dei pazienti e di chi li assiste

22/07/2024

Nella “sartoria” dove si studiano le terapie su misura

16/07/2024

Metaverso: nuova frontiera per la chirurgia robotica

11/07/2024

Intervista al dottor Piero Fenu sull’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

10/07/2024

All’Istituto di Candiolo – IRCCS nasce il nuovo Reparto di Medicina Interna

24/06/2024

Nuovo robot chirurgico Da Vinci SP a Candiolo: un salto nel Futuro.

10/06/2024

L’immunonutrizione a supporto delle terapie

06/06/2024

Studiare il DNA per sconfiggere recidive e resistenze

29/05/2024

Intervista ad Allegra Agnelli, Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

27/05/2024

Accendere la memoria dei linfociti

20/05/2024

Alla ricerca del tallone d’Achille del cancro alla prostata e all’ovaio

13/05/2024

Immunogenomica: il paziente più forte contro il cancro

30/04/2024

5X1000 alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro: come vengono destinati i fondi?

23/04/2024

La realtà aumentata applicata alla Chirurgia Oncologica all’Istituto di Candiolo – IRCCS

15/04/2024

Ogni giorno facciamo un passo in più verso la cura del cancro

23/02/2024

Tomotherapy e angiografo: grandi tecnologie di nuova generazione per Candiolo

20/02/2024

Innovazioni nella Chirurgia Senologica all’Istituto di Candiolo – IRCCS

06/02/2024

La Farmacia dell’Istituto di Candiolo – IRCCS

06/09/2023

Ovarian Cancer Center: alta specializzazione per cure personalizzate e ricerca

25/08/2023

Progetto BIOFILM: sperimentiamo nuove possibilità di cura per i melanomi

11/07/2023

Risvegliare il sistema immunitario contro il mieloma multiplo

21/06/2023

Tumore al pancreas: si studiano le staminali killer

Contro il cancro, sostieni Candiolo.

La tua generosità è fondamentale per le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Contro il cancro, sostieni Candiolo.

La tua generosità è fondamentale per le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.