Il progetto Polline è una piattaforma innovativa per l’oncologia di precisione che utilizza Intelligenza Artificiale e machine learning per supportare diagnosi e trattamenti.
Dottor Alberto Milan, Direttore della Medicina Interna dell’Istituto di Candiolo – IRCCS
Il progetto Polline è una piattaforma di studio innovativa creata per migliorare la gestione e il trattamento dei pazienti oncologici. Il suo obiettivo è raccogliere e analizzare dati clinici, molecolari e di imaging per supportare i medici nelle decisioni terapeutiche in tempo reale.
Il progetto integra due sottoprogetti:
I team leader del progetto sono il Dottor Alberto Milan e la Professoressa Anna Sapino. La durata prevista del progetto è di 3 anni per un investimento di 855.642,26 €.
Il progetto Polline raccoglie e organizza una vasta quantità di dati clinici e sperimentali utilizzando metodologie avanzate di machine learning.
Tutti i dati vengono strutturati in un database integrato, garantendo un supporto decisionale efficace per i medici e aprendo la strada alla medicina personalizzata.
Il progetto Polline mira a migliorare la gestione dei pazienti oncologici grazie all’uso di dati strutturati e Intelligenza Artificiale.
Nel complesso, Polline permetterà diagnosi più precise, trattamenti più efficaci e un miglior utilizzo delle risorse mediche, contribuendo all’evoluzione della medicina di precisione in oncologia.
Durata progetto
3 anni (2024-2027)
Investimento
855.642,26 €
Responsabili progetto
Dottor Alberto Milan
Professoressa Anna Sapino
Ministero di riferimento