29/08/2025
Trasformare il ricordo di una persona cara in un gesto di solidarietà rappresenta un modo profondo per onorarne la memoria e contribuire concretamente a rendere possibile un futuro senza cancro.
Le donazioni in memoria alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro offrono l’opportunità di unire emozione e speranza, sostenendo direttamente le attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, centro di eccellenza oncologica riconosciuto a livello internazionale.
In questa guida pratica ti spiegheremo passo dopo passo come procedere con la tua donazione a Candiolo, illustrando le diverse modalità disponibili, suggerimenti per coinvolgere amici e familiari e cosa aspettarti dopo aver compiuto questo atto di generosità.
La donazione in memoria è un contributo economico volontario effettuato in ricordo di una persona scomparsa, destinato a sostenere la ricerca e la cura del cancro presso l’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Spesso si propone in alternativa o in aggiunta ai tradizionali omaggi floreali durante la cerimonia funebre. Questo tipo di donazione alla Fondazione offre:
Le donazioni in memoria raccolte dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro vengono interamente destinate al sostegno delle attività dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, dove ricercatori e medici lavorano ogni giorno per trovare nuove cure e offrire le migliori terapie disponibili.
Se stai pensando a un modo significativo per ricordare una persona cara, ecco perché una donazione in memoria alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro può fare davvero la differenza:
L’Istituto di Candiolo è un centro oncologico di riferimento che unisce ricerca d’avanguardia e cura del paziente, dove ogni donazione si trasforma in diagnosi più precise, terapie più efficaci e maggiori possibilità di guarigione.
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro mette a disposizione diverse modalità per effettuare una donazione commemorativa, garantendo semplicità e trasparenza:
Il modo più rapido e immediato è attraverso il form online dedicato su dona.fprc.it/memoria/, dove potrai:
Per chi preferisce il bonifico, ecco i dati necessari:
Conserva la contabile bancaria per poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste e comunicaci l’avvenuta donazione via telefono o email per poter ricevere la lettera commemorativa.
Puoi contattarci qui:
È possibile donare anche tramite conto corrente postale:
Comunicaci l’avvenuta donazione via telefono o email per poter ricevere la lettera commemorativa.
Puoi contattarci qui:
Se preferisci un contatto diretto, puoi recarti presso il punto “Sostieni Candiolo” all’interno dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, dove il personale dedicato ti assisterà nella donazione.
Una raccolta fondi in memoria a favore della ricerca sul cancro diventa ancora più significativa quando coinvolge la comunità di affetti intorno alla persona scomparsa. Ecco alcune modalità efficaci:
Inserisci nelle partecipazioni un messaggio come: “Non fiori ma opere di bene. Chi desidera onorare la memoria di [Nome] può sostenere la ricerca sul cancro con una donazione alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – Istituto di Candiolo” seguito dal link – https://dona.fprc.it/memoria/ – o dalle coordinate bancarie.
La Fondazione offre un servizio speciale: puoi organizzare una raccolta tra parenti, amici e colleghi e poi effettuare un’unica donazione cumulativa. Comunicando i nomi dei partecipanti tramite il form online, inviando una mail a marino.girardi@fprc.it o contattandoci via telefono al numero +39 011 99 33 375, la Fondazione potrà:
Crea una pagina dedicata sui social media raccontando la storia del tuo caro e il suo legame con Candiolo. Condividi il link diretto alla piattaforma di donazione dona.fprc.it/memoria rendendo semplice per tutti partecipare.
Organizza un momento di ricordo – una camminata solidale, un concerto, una cena – dove i partecipanti possono contribuire alla raccolta fondi. Anche in questo caso puoi condividere il link diretto alla piattaforma di donazione dona.fprc.it/memoria rendendo semplice per tutti partecipare.
Cosa aspettarsi dopo la donazione a Candiolo
Una volta effettuata la donazione in memoria alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro:
La Fondazione garantisce la massima trasparenza: ogni euro donato viene rendicontato e destinato esclusivamente al sostegno delle attività di ricerca e cura dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Le donazioni effettuate alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, in quanto Ente del Terzo Settore (ETS), godono di importanti agevolazioni fiscali:
Conserva sempre la ricevuta della donazione per la dichiarazione dei redditi.
Per rendere il tuo gesto ancora più significativo:
Ogni donazione in memoria alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro si trasforma in:
L’Istituto di Candiolo – IRCCS è oggi un’eccellenza riconosciuta nella cura e ricerca sul cancro, dove ogni giorno oltre 800 professionisti tra medici, ricercatori e personale sanitario lavorano per sconfiggere la malattia.
Se desideri fare una donazione commemorativa a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, visita la pagina dedicata alle donazioni in memoria per conoscere tutti i dettagli, oppure procedi direttamente con il form online, semplice e veloce, per dedicare un contributo a chi ha lasciato un segno indelebile nel tuo cuore.
Dona oggi e trasforma il ricordo in ricerca, il dolore in speranza, l’amore in cura. Insieme, per un futuro senza cancro.