Ricevi il Codice Fiscale della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro da inserire nella tua dichiarazione dei redditi.
Ricevi un promemoria
Viaggio dentro Candiolo: è la rubrica realizzata insieme al giornalista Maurizio Menicucci dedicata alla scoperta dell’eccellenza rappresentata dall’Istituto di Candiolo – IRCCS, primo Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico del Piemonte.
Viaggio dentro Candiolo è il racconto che vede protagonisti 291 ricercatori, 549 operatori clinici, 40 laboratori, attrezzature all’avanguardia, nuovi fondamentali spazi in costruzione, e ben 259 studi pubblicati nell’ultimo anno sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali.
A rendere possibile tutto questo, e molto altro, è la generosità dei donatori che dalla sua nascita, nel 1986, sostengono la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e l’Istituto di Candiolo.
Dal futuro di Candiolo all racconto di perché l’Istituto di Candiolo – IRCCS non è un ospedale come gli altri.
Cura e ricerca insieme rappresentano il marchio distintivo di Candiolo, che qui viene raccontato attraverso i progetti di ricerca, le caratteristiche del cancro e le innovazioni che vengono apportate.
Infine, gli argomenti trattati non riguardano solo approfondimenti sui programmi che vengono portati avanti, ma anche precise e puntuali spiegazioni sulle patologie oggetto di studio.
Cos’altro dire se non: Viaggia insieme a noi!
Non perdere gli ultimi sviluppi nella ricerca e cura del cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere direttamente nella tua casella email aggiornamenti su questa rubrica.
Con pochi click potrai essere parte della nostra comunità e contribuire, anche solo con la tua attenzione, alla lotta contro il cancro. La conoscenza è il primo passo verso il cambiamento.