Dottoressa Miriam Roberto

Link copiato

Buongiorno a tutti, sono la Dottoressa Miriam Roberto e da quest’anno sono ricercatrice all’Istituto di Candiolo – IRCCS. Oggi risponderò a delle domande sul mio progetto di ricerca.

Il mio progetto di ricerca si focalizza sulla terapia CAR-T. La terapia CAR-T è un ramo dell’immunoterapia avanzata che è possibile andando a ingegnerizzare dei linfociti T. Questi andranno ad esprimere il recettore chimerico CAR, rendendo i linfociti T in grado di riconoscere ed eliminare le cellule tumorali.

Il mio gruppo di ricerca applica questa terapia al tumore pancreatico, essendo questo aggressivo e refrattario alle terapie convenzionali.

Obiettivi del progetto di ricerca

L’obiettivo del mio progetto è migliorare l’efficacia antitumorale delle cellule CAR-T, rendendole più persistenti. Questo è possibile andando a studiare le strategie messe in atto a limitare l’efficacia delle CAR-T. In questo modo le cellule CAR-T possono essere più persistenti, più resistenti e più funzionali.

L’interazione tra le cellule CAR-T e il microambiente tumorale pancreatico è oggetto di studio del nostro gruppo di ricerca.

Prospettive future: terapia combinata

I prossimi passi prevedono quindi una terapia combinata utilizzando le cellule CAR-T ed altri farmaci che permettono una migliore accoglienza delle cellule stesse funzionali nel microambiente tumorale, andando a migliorarne l’efficacia.

  • Firma all’interno del riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” presente nei modelli UNICO, 730 o CU/Certificazione unica.
  • Inserisci il nostro codice fiscale 97519070011 nello spazio sottostante.
Locandina campagna 5X1000