Progetto For-Gale Prevention

Il progetto di ricerca For-Gale Prevention si propone di sviluppare e testare due nuovi prodotti galenici (medicinali preparati su richiesta da un farmacista in un laboratorio di farmacia) per migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici sottoposti a chemio-radioterapia.

Dottor Marco Gatti, Direttore di Radioterapia dell'Istituto di Candiolo - IRCCS.

Dottor Marco Gatti, Direttore di Radioterapia dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Presentazione progetto

Il progetto di ricerca For-Gale Prevention, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con i fondi del 5X1000, si propone di sviluppare e testare due nuovi prodotti galenici (medicinali preparati su richiesta da un farmacista in un laboratorio di farmacia) per migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici sottoposti a chemio-radioterapia.

Il responsabile del progetto è il Dottor Marco Gatti. La durata prevista del progetto è di 2 anni per un investimento di 743.040,67 €.

Metodo di ricerca

Il progetto sarà svolto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Farmaco dell’Università di Torino, e sarà suddiviso in due task.

1. Immunonutrizione per pazienti con tumori testa-collo e colon:

  • Lo studio valuterà l’efficacia di formulazioni nutrizionali innovative arricchite con immunonutrienti in pazienti con tumori testa-collo e colon. L’obiettivo è di rafforzare le difese immunitarie e renderli più resilienti agli effetti collaterali del trattamento, favorendo una migliore risposta terapeutica.

2. Trattamento topico per l’eritema cutaneo da radioterapia al seno:

  • Il secondo studio valuterà l’efficacia di una crema topica a base di principi attivi antinfiammatori e idratanti per prevenire l’eritema cutaneo, un effetto collaterale comune della radioterapia al seno. L’obiettivo è di ridurre l’incidenza e la gravità dell’eritema cutaneo, migliorando il comfort e la qualità di vita delle pazienti.

Risultati attesi

I ricercatori si aspettano che i due prodotti galenici sviluppati nel progetto For-Gale Prevention possano migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici sottoposti a chemio-radioterapia.

Nel caso del task 1, i ricercatori si aspettano che le formulazioni nutrizionali sviluppate possano aiutare a ridurre la perdita di peso, la malnutrizione e l’immunodeficienza nei pazienti affetti da tumori della testa-collo e del colon sottoposti a chemio-radioterapia.

Nel caso del task 2, i ricercatori si aspettano che la formulazione galenica sviluppata possa aiutare a prevenire l’eritema cutaneo e migliorare la tolleranza alla radioterapia nei pazienti affette da tumore al seno.

Se i risultati dei due studi saranno positivi, i prodotti galenici sviluppati potranno essere commercializzati e utilizzati per migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici in tutto il mondo.

Locandina campagna 5X1000

Durata progetto

2 anni (2022-2024)

Investimento

743.040,67 €

Responsabile progetto

Professor Marco Gatti

Altri progetti finanziati dal 5x1000

Progetto Odeon

Progetto Odeon

Il progetto Odeon ottimizza le strategie di de-escalation terapeutica nel tumore al seno precoce, riducendo sovratrattamenti grazie a biomarcatori avanzati e intelligenza artificiale.

Progetto Polline

Progetto Polline

Il progetto Polline è una piattaforma innovativa per l’oncologia di precisione che utilizza Intelligenza Artificiale e machine learning per supportare diagnosi e trattamenti.

Progetto Caress

Progetto Caress

Il progetto Caress si pone come obiettivo quello di decodificare la malattia residua nei tumori gastrointestinali e di occuparsi della neoplasia dai suoi meccanismi di base alle terapie necessarie e...