14/11/2025
Dicono di noi
Tuttosport
Tra dieci giorni esatti, tornerà a vestirsi di sport e passione per la nuova edizione della FIAT Torino City Marathon, in programma domenica 23 novembre. La manifestazione, diventata in pochi anni uno degli appuntamenti podistici più attesi d’Italia, conferma la sua crescita costante: 3.800 runner al via nella maratona (con le iscrizioni ancora aperte) e un sold out per la mezza maratona, con 4.000 partecipanti.
Profilo internazionale
La dimensione internazionale racconta da sola la forza di questa edizione: il 40% dei runner arriva dall’estero, in rappresentanza di 19 nazioni. Torino si conferma così come nuova meta podistica europea (e non solo), capace di unire sport, cultura e accoglienza in un’unica esperienza urbana. Ogni chilometro diventa un viaggio attraverso storia, architettura e paesaggio: dalle strade eleganti del centro ai viali alberati lungo il Po, fino alla Mole Antonelliana, alle colline e alle architetture industriali che faranno da cornice a una domenica di pura energia e partecipazione.
Le tre distanze
L’evento coinvolgerà l’intera città con le sue due distanze competitive: la FIAT Torino City Marathon (42,195 km) e la FIAT Torino City Half Marathon (21,097 km).
Accanto alle gare torna anche la FIAT Torino City Run, corsa-camminata non competitiva di circa 5 km nel cuore di Torino. Non è solo una passeggiata cittadina: anche quest’anno la City Run conferma il suo impegno sociale grazie al partner solidale Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e al contributo di Santander, unendo sport e solidarietà.