Buongiorno a tutti, sono Medeo Gagliardi, sono un biotecnologo e dal 2019 lavoro come bioinformatico presso l’Italian Institute for Genomic Medicine all’interno dell’Istituto di Candiolo – IRCCS e oggi vi presenterò il mio principale progetto di ricerca.
Il nostro gruppo di ricerca è focalizzato sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del cancro del colon retto.
In particolare studiamo in diversi tipi di campioni biologici come ad esempio le feci la presenza di piccole molecole di RNA chiamate microRNA, poiché sappiamo che l’alterazione dei normali livelli di queste molecole può essere un segnale precoce della presenza della malattia.
Il nostro obiettivo principale è quello di identificare un insieme di questi biomarcatori che sia costantemente alterato in presenza del tumore e che sia facilmente rilevabile con un test sulle feci.
Come detto questo test potrebbe facilitare la diagnosi precoce della malattia e anche aiutare a capire se una persona debba essere indirizzato o meno verso esami più specifici come ad esempio la colonscopia.
In futuro vorremmo provare ad integrare questo approccio con i programmi di screening già esistenti accoppiandolo per esempio al test del sangue occulto nelle feci.
L’obiettivo finale sarebbe quello di sviluppare un sistema che a livello di popolazione possa aiutare a definire meglio il rischio di ogni individuo e anche a migliorare l’identificazione di quelle persone che necessitano di ulteriori approfondimenti.
Donare il 5X1000 è semplice