Dottoressa Barbara Pardini

Link copiato

La Dottoressa Barbara Pardini si sta concentrando sui biomarcatori che possono fungere da spie capaci di segnalare la presenza di un tumore al colon retto.

Inoltre, il suo studio prevederà una correlazione con il microbioma che si trova nel nostro intestino: un mondo immenso che non finisce mai di fornirci informazioni fondamentali per la prevenzione e la cura dei tumori.

Se ne sta occupando presso l’Italian Institute for Genomic Medicine (IIGM), l’ente strumentale della Compagnia di San Paolo che da 5 anni ha sede presso l’Istituto di Candiolo – IRCCS e che collabora attivamente con i ricercatori del nostro Istituto condividendo diversi progetti di ricerca.

Mi occupo di prevenzione del tumore al colon retto. In pratica, in pazienti che potrebbero avere un tumore al colon, noi andiamo a cercare nelle feci dei piccoli segnali o biomarcatori che si chiamano microrna e Small non coding RNA.

In pratica, questi microRNA, se sono alterati nelle feci, possono essere un segnale d’allarme della presenza di un tumore.

Lo studio che stiamo facendo ha l’obiettivo principale di aiutare nella identificazione precoce della presenza di un tumore.

In pratica, facendo un semplice esame delle feci, si può capire se quella persona ha bisogno di una colonoscopia oppure no, oppure se è più a rischio di avere un tumore al momento della visita dal medico.

Come piano futuro, il nostro obiettivo è di implementare queste analisi nelle feci dei microRNA anche a livello della popolazione. In tal modo una persona può andare a fare la misurazione del sangue occulto nelle feci e può avere anche questa analisi fatta, in modo tale da identificare in maniera più precoce le persone che possono essere a rischio di avere un tumore.

In più, vogliamo vedere come l’alterazione di questi microRNA può essere utile anche a livello del microbioma intestinale.

  • Firma all’interno del riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” presente nei modelli UNICO, 730 o CU/Certificazione unica.
  • Inserisci il nostro codice fiscale 97519070011 nello spazio sottostante.
Locandina campagna 5X1000