Life is Blu

È la campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro che, ogni novembre, accende i riflettori sulla prevenzione e sulla ricerca sui tumori maschili, unendo sensibilizzazione e raccolta fondi.

Hero home Hero home

 

 

Life is Blu è la campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro dedicata alla prevenzione e alla cura dei tumori maschili.

Promossa nel mese di novembre, vuole rendere visibile un tema spesso sottovalutato: la salute dell’uomo, la diagnosi precoce, l’innovazione terapeutica.

Clicca sulla voce del menù per essere reindirizzato alla sezione specifica:

Hai dubbi sulla campagna, su come partecipare o su come vengono utilizzati i fondi raccolti? In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su Life is Blu.

Che cos’è Life is Blu?

Life is Blu è la campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro contro i tumori maschili.

Nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza dei controlli e di sostenere concretamente i progetti di ricerca e diagnosi precoce dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Perché novembre, e perché “Blu”?

Novembre è riconosciuto a livello internazionale come il mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili. Un periodo in cui medici e ricercatori uniscono le forze per diffondere informazione e consapevolezza sui tumori maschili.

Il blu è il colore associato alla salute dell’uomo: evoca fiducia, serietà, consapevolezza. Serve a rendere visibile un tema che riguarda molti ma viene spesso sottovalutato.

I numeri del cancro sui tumori maschili

Secondo il rapporto “I numeri del cancro 2024” di AIOM, in Italia i tumori della prostata e della vescica sono tra i più diffusi negli uomini.

Il tumore della prostata, con circa 40.000 nuovi casi all’anno, è il più diagnosticato: grazie ai controlli regolari e alle nuove tecnologie, viene spesso individuato in fase precoce, con una sopravvivenza a cinque anni superiore al 90%.

Anche il tumore della vescica è molto comune, con circa 25.000 nuovi casi ogni anno. Fattori come il fumo o l’esposizione a sostanze chimiche aumentano il rischio, ma la diagnosi precoce resta fondamentale per migliorare le possibilità di cura.

Parlare di prevenzione significa parlare di consapevolezza, fiducia e attenzione verso sé stessi.

Qual è l’obiettivo Life is Blu?

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per dotare l’Istituto di Candiolo – IRCCS di tecnologie avanzate che migliorino la diagnosi e i trattamenti dei tumori maschili, rendendo il percorso di cura più sicuro, preciso ed efficace.

Per l’edizione attuale, Life is Blu punta a finanziare l’acquisto di un sistema robotico per procedure di biopsie prostatiche.

Si tratta di una tecnologia innovativa che utilizza un braccio robotico integrato con immagini ecografiche e risonanza magnetica. Grazie a questo sistema:

  • il medico può pianificare e raggiungere con precisione millimetrica i punti sospetti della prostata;
  • si individuano con maggiore affidabilità i tumori clinicamente significativi, riducendo i casi di mancata diagnosi;
  • viene adottato l’approccio transperineale, che garantisce la copertura completa della ghiandola e riduce in modo consistente il rischio di infezioni;
  • è possibile prelevare più campioni da un unico punto di ingresso, limitando trauma e dolore per il paziente.

I benefici clinici sono molteplici:

  • percorso più efficiente anche per i medici, grazie al supporto robotico che semplifica un intervento complesso e riduce la variabilità tra operatori;
  • diagnosi più accurate;
  • procedura meno invasiva e più sicura;
  • maggiore comfort per il paziente.

Con il tuo sostegno, rendi possibile il potenziamento degli strumenti a supporto delle patologie maschili all’Istituto di Candiolo – IRCCS: nuove tecnologie dedicate all’urologia oncologica, diagnosi più accurate, trattamenti più mirati.

Ecco tutte le risposte alle domane più frequenti su Life is Blu.

Posso donare online?

Si. Puoi donare online con i seguenti metodi:

  • Bonifico bancario | Conto Corrente SDD
  • Carta di credito 
  • Carta prepagata
  • Satispay
  • PayPal

Posso donare con IBAN o Conto Corrente Postale?

Certamente. Entrambi i metodi sono accettati e permettono di ottenere una ricevuta valida a fini fiscali.

Per donare tramite Bonifico Bancario è sufficiente intestare la donazione a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, indicare l’IBAN indicato qui sotto e inserire nella causale “Life is Blu”:

IBAN: IT75D0306909606100000117256


Intestato a: Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS

IBAN copiato

Codice SWIFT/BIC: BCITITMM

Per donare tramite Conto Corrente Postale è sufficiente intestare la donazione a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, indicare il numero Conto Corrente Postale riportato qui sotto e inserire nella casuale “Life is Blu”:

c/c postale n. 410100


Intestato a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS

c/c postale copiato

Posso donare presso l’Istituto?

Puoi donare presso il punto Sostieni Candiolo in Istituto con:

  • Assegno
  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Carta prepagata
  • Contanti
  • Satispay

Che cos’è il punto “Sostieni Candiolo” e dove si trova all’Istituto di Candiolo?

Il Punto Sostieni Candiolo si trova all’ingresso dell’Istituto di Candiolo – IRCCS ed è il punto fisico in cui potrai ricevere informazioni sulla Fondazione, sulle sue attività e donare per sostenere Candiolo.

Il Punto Sostieni Candiolo è aperto:

  • Dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:15 alle ore 16:00.
  • Il Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:15 alle ore 14:00.

Riceverò una ricevuta valida a fini fiscali?

Certamente.

La riceverai immediatamente dopo aver effettuato la donazione online.

Nel caso il metodo scelto per la donazione sia il bonifico bancario o il bollettino postale, la ricevuta ti verrà inviata in tempi utili per la dichiarazione dei redditi. Se hai piacere di riceverla prima ti invitiamo a contattarci.

Posso organizzare una colletta o raccolta fondi per Life is Blu?

Certamente. Trovi tutte le informazioni a questa pagina:

Scegli un regalo solidale: ogni prodotto Life is Blu non è solo un oggetto, ma un gesto concreto di sostegno a donne, ricerca e cure. Tutti i pezzi sono disponibili online, al Punto “Sostieni Candiolo” presso l’Istituto di Candiolo, agli eventi Life is Blu, e nei negozi partner storici.

Dove posso trovare i prodotti?

Puoi trovare tutti prodotti di Life is Blu online sul sito a questo link, presso il punto “Sostieni Candiolo” situato all’ingresso dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, durante le iniziative dedicate e in varie attività commerciali da sempre vicine alla Fondazione.

Quanto costa la spedizione?

Attualmente si applica una tariffa di spedizione di 6 € per le consegne a domicilio.

È possibile ritirare gratuitamente presso il Punto “Sostieni Candiolo”.

Quali sono i tempi di consegna?

I tempi standard per i prodotti disponibili sono 7 giorni. Questo vale per tutti gli articoli Life is Blu come magliette, accessori, pochette.

Posso ritirare i prodotti di persona?

Sì: il ritiro in loco è possibile presso il Punto “Sostieni Candiolo”, situato all’ingresso dell’Istituto. È la modalità più veloce se abiti vicino o puoi venire di persona.

Il Punto Sostieni Candiolo è aperto:

  • Dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:15 alle ore 16:00.
  • Il Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:15 alle ore 14:00.

Contro il cancro, sostieni Candiolo

Contro il cancro, sostieni Candiolo