Life is Pink

Life is Pink è la campagna che colora di rosa la ricerca e la cura dei tumori femminili.

Dona, partecipa, condividi: insieme trasformiamo la speranza in ricerca.

Banner con logo Life is Pink

 

 

Life is Pink è la campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro che ogni anno colora di rosa il mese di ottobre, unendo sensibilizzazione e solidarietà a sostegno della ricerca sui tumori femminili.

Clicca sulla voce del menù per essere reindirizzato alla sezione specifica:

Hai dubbi sulla campagna, su come partecipare o su come vengono utilizzati i fondi raccolti? In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su Life is Pink.

Che cos’è Life is Pink?

Life is Pink è la campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per la sensibilizzazione e prevenzione dei tumori femminili.

Partecipa anche tu e sostieni la ricerca in rosa!

Qual è il simbolo di Life is Pink?

Il simbolo riconoscibile della campagna è il cuore rosa, sempre accompagnato dall’hashtag #sostienicandiolo, che firma ogni anno le iniziative Life is Pink.

Professoressa Caterina Marchiò con maglietta recante il logo Life is Pink

Il logo è disegnato da una figura del mondo della cura o della ricerca oncologica: nell’edizione 2024 la proposta di logo è arrivata dalla Prof.ssa Caterina Marchiò, Responsabile della Diagnostica Molecolare del Laboratorio di Anatomia Patologica dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Qual è l’obiettivo Life is Pink?

L’obiettivo principale è finanziare l’acquisto di nuove tecnologie avanzate che migliorino il processo diagnostico e terapeutico delle pazienti, potenziando il Percorso Donna dell’Istituto di Candiolo-IRCCS.

Tre strumenti specifici sono previsti:

  • un sistema per la localizzazione magnetica di lesioni non palpabili, come quelle mammarie, durante gli interventi chirurgici;
  • un ecografo per potenziare l’attività diagnostica e interventistica senologica;
  • un sistema di biopsia per aspirazione sottovuoto, che offre una tecnologia avanzata per eseguire biopsie mammarie in modo minimamente invasivo ed estremamente preciso.

Cos’è il Percorso Donna?

È un percorso integrato dell’Istituto di Candiolo – IRCCS dedicato alle patologie oncologiche femminili.

L’obiettivo è offrire un percorso assistenziale completo che include diagnosi, trattamenti, follow-up, servizi di supporto, il tutto in un contesto di elevata specializzazione e innovazione.

Supporti come la psiconcologia, che aiutano le pazienti e le loro famiglie ad affrontare non solo la malattia fisica ma anche l’aspetto emotivo e psicologico.

Un team multidisciplinare che coordina le diverse fasi (diagnosi, approfondimenti, terapia, controlli) per ridurre tempi di attesa e semplificare i passaggi per la paziente.

Strutture dedicate come la Breast Unit per la senologia, la Ginecologia Oncologica, oncologia medica, radioterapia e chirurgia, tutte integrate.

Perché il Percorso Donna è centrale per Life is Pink?

I fondi raccolti attraverso Life is Pink finanziano le tecnologie e gli strumenti che vanno a rafforzare questo percorso.

L’obiettivo? fornire migliori diagnosi, strumenti che permettano interventi più precisi: tutto per migliorare la qualità della cura e la rapidità del processo terapeutico.

Con il tuo sostegno, rendi possibile il potenziamento del Percorso Donna all’Istituto di Candiolo – IRCCS: nuove tecnologie, diagnosi più rapide, cure più precise. Ecco tutti i modi per fare la differenza.

Posso donare online?

Si. Puoi donare online con i seguenti metodi:

  • Bonifico bancario | Conto Corrente SDD
  • Carta di credito 
  • Carta prepagata
  • Satispay
  • PayPal

Posso donare con IBAN o Conto Corrente?

Certamente. Entrambi i metodi sono accettati e permettono di ottenere una ricevuta valida a fini fiscali.

Per donare tramite Bonifico Bancario è sufficiente intestare la donazione a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, indicare l’IBAN indicato qui sotto e inserire nella causale “Life is Pink”:

IBAN: IT75D0306909606100000117256


Intestato a: Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

IBAN copiato

Codice SWIFT/BIC: BCITITMM

Per donare tramite Conto Corrente Postale è sufficiente intestare la donazione a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, indicare il numero Conto Corrente Postale riportato qui sotto e inserire nella casuale “Life is Pink”:

c/c postale n. 410100


Intestato a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

c/c postale copiato

Posso donare presso l’Istituto?

Puoi donare presso il punto Sostieni Candiolo in Istituto con:

  • Assegno
  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Carta prepagata
  • Contanti
  • Satispay

Che cos’è il punto “Sostieni Candiolo” e dove si trova all’Istituto di Candiolo – IRCCS?

Il Punto Sostieni Candiolo si trova all’ingresso dell’Istituto di Candiolo – IRCCS ed è il punto fisico in cui potrai ricevere informazioni sulla Fondazione, sulle sue attività e donare per sostenere Candiolo.

Il Punto Sostieni Candiolo è aperto:

  • Dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:15 alle ore 16:00.
  • Il Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:15 alle ore 14:00.

Riceverò una ricevuta valida a fini fiscali?

Certamente.

La riceverai immediatamente dopo aver effettuato la donazione online.

Nel caso il metodo scelto per la donazione sia il bonifico bancario o il bollettino postale, la ricevuta ti verrà inviata in tempi utili per la dichiarazione dei redditi. Se hai piacere di riceverla prima ti invitiamo a contattarci.

Posso organizzare una colletta o raccolta fondi per Life is Pink?

Certamente. Trovi tutte le informazioni a questa pagina:

Scegli un regalo solidale: ogni prodotto Life is Pink non è solo un oggetto, ma un gesto concreto di sostegno a donne, ricerca e cure. Tutti i pezzi sono disponibili online, al Punto “Sostieni Candiolo” presso l’Istituto di Candiolo, in eventi Life is Pink, e nei negozi partner storici.

Dove posso trovare i prodotti?

Puoi trovare tutti prodotti di Life is Pink online sul sito a questo link, presso il punto “Sostieni Candiolo” situato all’ingresso dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, durante le iniziative dedicate e in varie attività commerciali da sempre vicine alla Fondazione:

Quanto costa la spedizione?

Attualmente si applica una tariffa di spedizione di 6 € per le consegne a domicilio.

È possibile ritirare gratuitamente presso il Punto “Sostieni Candiolo”.

Quali sono i tempi di consegna?

I tempi standard per i prodotti disponibili sono 7 giorni. Questo vale per tutti gli articoli Life is Pink come magliette, accessori, pochette.

Posso ritirare i prodotti di persona?

Sì: il ritiro in loco è possibile presso il Punto “Sostieni Candiolo”, situato all’ingresso dell’Istituto. È la modalità più veloce se abiti vicino o puoi venire di persona.

Il Punto Sostieni Candiolo è aperto:

  • Dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:15 alle ore 16:00.
  • Il Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:15 alle ore 14:00.

Contro il cancro, sostieni Candiolo

Contro il cancro, sostieni Candiolo