PET-CT Digitale

Rendering PET-CT Digitale

Rendering della PET – CT Digitale in dotazione all’Istituto di Candiolo – IRCCS

La PET-CT Digitale rappresenta un’innovazione rivoluzionaria nella medicina nucleare oncologica. A differenza delle tecnologie tradizionali, questo sistema integra due strumenti diagnostici avanzati: la PET (Positron Emission Tomography) che analizza i processi metabolici e molecolari dei tessuti, e la CT (Computed Tomography) che fornisce immagini anatomiche dettagliate.

Il suo punto di forza è la capacità di sovrapporre le informazioni funzionali della PET a quelle anatomiche della CT, creando un quadro completo dello stato di salute del paziente. Grazie ai rilevatori digitali avanzati, questa tecnologia offre una risoluzione superiore delle immagini, riducendo al contempo i tempi di scansione e la dose di radiazioni necessaria.

Questo strumento permette di individuare alterazioni del metabolismo cellulare prima che si manifestino cambiamenti anatomici, consentendo diagnosi più precoci e accurate dei tumori. Questo rende possibile distinguere con maggiore precisione lesioni benigne da quelle maligne e monitorare l’efficacia delle terapie in corso.

Tra i principali vantaggi di questa tecnologia:

  • Diagnosi precoce delle neoplasie nei loro stadi iniziali.
  • Riduzione dell’esposizione alle radiazioni grazie alla tecnologia digitale avanzata.
  • Tempi di scansione più brevi per un maggiore comfort del paziente.
  • Monitoraggio accurato della risposta alle terapie.
  • Identificazione tempestiva di eventuali recidive.

Un esempio pratico di cosa significa l’utilizzo di questo macchinario: immagina un paziente con sospetto di recidiva tumorale. L’esame PET-CT digitale può individuare anche piccoli focolai di attività metabolica anomala, fornendo indicazioni precise sulla posizione e l’estensione della malattia. Questo consente ai medici di pianificare interventi mirati o adattare le terapie in modo tempestivo.

Disponibile presso l’Istituto di Candiolo – IRCCS, la PET-CT Digitale rappresenta un importante passo avanti verso una medicina di precisione sempre più efficace contro il cancro, offrendo ai pazienti diagnosi più rapide e accurate e supportando i medici nella pianificazione di interventi mirati e terapie personalizzate.

Contro il cancro, sostieni Candiolo.

La tua generosità è fondamentale per le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS

Contro il cancro, sostieni Candiolo.

La tua generosità è fondamentale per le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS