17/09/2025

Notizie da Candiolo

Unight 2025: Candiolo presente!

Link copiato

Il 26 e 27 settembre Torino ospiterà una nuova edizione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l’iniziativa internazionale promossa dall’Univeristà degli Studi di Torino e dal Politecnico di Torino che ogni anno trasforma la città in un grande laboratorio a cielo aperto.

Anche quest’anno la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro parteciperà, con i ricercatori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS pronti a condividere le sfide e i progressi della ricerca oncologica. Sarà l’occasione per scoprire da vicino come la scienza prende forma attraverso esperienze interattive, osservazioni al microscopio e attività pensate per rendere accessibili temi complessi a tutti i visitatori.

Un invito speciale a chi è curioso di capire come la ricerca possa trasformarsi in cura: vi aspettiamo venerdì 26 settembre al Castello del Valentino per vivere insieme questa esperienza di scienza e partecipazione.

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e l’Istituto di Candiolo – IRCCS saranno presenti con lo stand dal titolo: “Biobanca di tessuti oncologici: un percorso da campione”

Ogni campione di tessuto raccolto in una biobanca è il primo passo verso terapie più efficaci e personalizzate. In questo viaggio tracciato e protetto, dati clinici e scienze OMICHE si intrecciano per aiutare i team di ricerca a studiare il cancro e combatterlo con armi sempre più precise.

Quando – Venerdì, 26 Settembre | 17:00 – 23:59

Dove Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 – Torino (TO), SI, Sala delle Colonne