26/11/2025

Notizie da Candiolo

Pandoro Dolcevetta: la tradizione che sostiene la ricerca

Link copiato

Il Pandoro Dolcevetta non è soltanto un dolce delle feste: è un simbolo di vicinanza, un dono che unisce gusto, tradizione e solidarietà, contribuendo in modo concreto al sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS e alle attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Il Piemonte è una terra ricca di eccellenze, di tradizioni che profumano di autenticità e di un forte senso di comunità. Da questi valori condivisi nasce la collaborazione tra la Fondazione e Galup 1922, una partnership che trasforma un prodotto iconico del Natale in un gesto di sostegno alla ricerca oncologica.

Al centro di questa sinergia c’è un simbolo che ci rappresenta tutti: il Monviso. È proprio alla sua forma maestosa che si ispira il pandoro Dolcevetta: un omaggio alle nostre radici, alla qualità e alla bontà che caratterizzano il nostro territorio.

Scegliendo il Pandoro Dolcevetta non porti in tavola solo un prodotto di eccellenza, ma sostieni concretamente la missione dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, contribuendo alle attività di cura e di ricerca scientifica.

🎁 È un regalo che scalda il cuore e che aiuta davvero il futuro della nostra comunità.

Il tuo Natale può diventare un gesto di solidarietà:

👉 Tutti i dettagli e i punti vendita sono disponibili qui: https://fprc.it/pandoro-monviso/

Grazie al tuo supporto, la ricerca continua a guardare lontano.

Contro il Cancro, sostieni Candiolo.