26/09/2025

Notizie da Candiolo

“La vita è adesso!”: spettacolo per la Ricerca

Link copiato

Lunedì 13 ottobre 2025, alle ore 20.30, il Teatro San Giuseppe di Torino ospiterà una serata speciale all’insegna della solidarietà e dello spettacolo, in occasione del Padel Charity Day Edizione 2025.

Il pubblico potrà assistere a “La vita è adesso!”, un coinvolgente spettacolo di varietà che vedrà alternarsi sul palco artisti di talento e volti noti del mondo del teatro e del cabaret. Tra i protagonisti ci saranno Margherita Fumero e Giorgio Serra con un momento dedicato al teatro, e i comici Mauro Villata e Dario Dangiolillo, direttamente dal palco di Colorado.

La serata sarà arricchita dalle esibizioni di Marco Bellantuono, mentalista e illusionista, dal gruppo di danza orientale Nihal diretto da Giselle, e dalla giovane artista Rebecca Rosso. A presentare l’evento saranno Maria Occhiogrosso e Mario Bois, con la regia di Cristian Messina, le luci e i suoni curati da Rebecca Agostinelli e i costumi e la scenografia firmati da Monica Cafiero.

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza. L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, con l’obiettivo di sostenere l’acquisto di due iniettori per la nuova TAC spettrale (Spectral CT) in dotazione all’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Una serata di emozioni e solidarietà, per ricordare che la ricerca ha bisogno del contributo di tutti e che ogni gesto può fare la differenza.

📍 Dove: Teatro San Giuseppe – Torino
📅 Quando: Lunedì 13 ottobre 2025, ore 20.30
🎟️ Ingresso: Libero
Artisti:

  • 🎭 Margherita Fumero e Giorgio Serra (Teatro)
  • 😂 Mauro Villata e Dario Dangiolillo (Cabaret – Colorado)
  • 🪄 Marco Bellantuono (Mentalista e illusionista)
  • 💃 Danza orientale Nihal diretto da Giselle
  • 🎤 Rebecca Rosso (giovane talento)

👩‍🎤 Presentano: Maria Occhiogrosso e Mario Bois

💝 Finalità: L’intero incasso sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per l’acquisto di due iniettori destinati alla nuova TAC spettrale dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.