09/05/2025
Notizie da Candiolo
UNA VISITA SPECIALE ALL’ISTITUTO DI CANDIOLO-IRCCS: MARCO PONTI E STEFANO ACCORSI CONSEGNANO L’ASSEGNO DI 50.000 EURO RACCOLTI A FAVORE DELLA FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO GRAZIE A UNO SPECIALE VOLUME DI “SANTA MARADONA”.
Il regista Marco Ponti e il protagonista del film Stefano Accorsi hanno visitato i laboratori e i reparti dell’Istituto di Candiolo – IRCCS accompagnati dal presidente della Fondazione Allegra Agnelli. La cifra raccolta crescerà ancora grazie alle iniziative del “Santa Maradona Day”.
Candiolo, 9 maggio 2025 – Una giornata emozionante e densa di eventi per celebrare il film “Santa Maradona”, e un volume speciale, tratto dalla sceneggiatura originale, ricco di inserti unici, per sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e le attività dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Il “Santa Maradona Day” è iniziato con la visita da parte di Marco Ponti e Stefano Accorsi, accompagnati da Domenico Beccalario che ha curato la pubblicazione.
Al centro della visita i laboratori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS dove lavorano circa 300 ricercatori, italiani e internazionali, e il reparto di Medicina Interna dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Un momento unico per dialogare con medici, ricercatori e pazienti. Per l’occasione è stato consegnato anche l’assegno simbolico di 50.000 euro al presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli, raccolti con lo speciale volume “Santa Maradona”.
Cifra destinata a salire grazie alle iniziative che seguiranno durante tutta la giornata, tra le quali un’asta di cimeli del film realizzata prima della proiezione al Cinema Massimo di Torino, e grazie a partner importanti come Pastis e Alberto Marchetti.
Per Allegra Agnelli: “Ancora una volta il mondo del cinema sostiene Candiolo. Avere al nostro fianco persone straordinarie, come Marco Ponti e Stefano Accorsi, che decidono di sostenerci in modo concreto, realizzando con impegno e passione qualcosa di unico, ci riempie il cuore di gioia. Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto e grazie a tutte le persone, aziende, enti e istituzioni che quotidianamente sostengono le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS”.
“Per me è un onore poter contribuire, seppure in minima parte, a questo meraviglioso luogo di ricerca, di cura, di attenzione per le persone. Vedo scienza, immaginazione e visione all’opera. Noi facciamo film con la passione e qui di passione si vive. Insomma, Candiolo ci ha accolti, la generosità dei fan di Santa Maradona è stata enorme: oggi è un giorno speciale per tutti noi”, ha commentato Marco Ponti
“Ho visto una realtà eccezionale, una splendida eccellenza italiana e soprattutto un centro di cura e ricerca sul cancro molto efficace. È stata una bellissima esperienza”, ha detto Stefano Accorsi.