11/08/2025
Dicono di noi
Torino Sud
Nell’aprile 2024, all’Hospice dell’Istituto di Candiolo, sono entrati in reparto due nuovi compagni speciali: Woody, un dolcissimo pastore australiano, e Leva, un elegante levriero Whippet. Con loro è partito un progetto di Pet Therapy pensato per offrire un po’ di sollievo e serenità ai pazienti, in particolare a coloro che sono sottoposti a cure palliative. L’iniziativa ha dato i frutti sperati.
«In questi mesi abbiamo raccolto i dati clinici di 72 pazienti attraverso dei questionari che ci hanno permesso di capire meglio l’impatto del progetto e i risultati ci hanno colpito in maniera positiva – spiegano da Candiolo – Chi ha incontrato Woody e Leva, infatti, ha riportato una diminuzione di dolore (- 56%), ansia (-48%), difficoltà respiratorie (-40%) e malessere generale (-40%). Segnali inequivocabili che ci dimostrano quanto anche la presenza di un animale possa fare la differenza. E non è finita qui: a dicembre 2024 è partito anche un nuovo progetto di Cat Therapy nel reparto di Oncologia Medica Degenza, di cui vi terremo aggiornati più avanti».
L'articolo completo è disponibile a questa pagina