19/09/2025
Dicono di noi
La Stampa
Oncologia, la Rete di Piemonte e Valle d’Aosta tra i punti di riferimento europei. Ha ospitato a Torino la terza e ultima visita degli esperti europei nell’ambito del progetto «Comprehensive Cancer Infrastructure for Europe», promosso dalla Commissione Europea all’interno della Mission Cancer e avviato nel maggio/giugno 2024: iniziativa che vede coinvolte, unica in Italia, la nostra Rete insieme ad altre 9 realtà europee di eccellenza. Obiettivo: rafforzare e ottimizzare le infrastrutture oncologiche e sviluppare capacità di ricerca e innovazione nella cura del cancro.
La Mission Board europea sul Cancro definisce una Comprehensive Cancer Infrastructure come un’infrastruttura nazionale o regionale che integra e coordina risorse e servizi per sostenere, migliorare e innovare l’assistenza oncologica. Unisce in un’unica rete: assistenza clinica, ricerca, formazione dei professionisti, educazione e coinvolgimento di pazienti, sopravvissuti e famiglie.
L'articolo completo è disponibile a questa pagina