Sono tante le modalità per aiutare la Fondazione. Diventando Volontario puoi dedicare del tempo al sostegno della cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Diventa volontario: ogni giorno, a Candiolo, ci impegniamo a costruire un futuro migliore. Per farlo, abbiamo bisogno anche di te.
Il volontariato è molto più di un aiuto pratico: è presenza, ascolto, calore umano.
È offrire tempo, energie e cuore a chi affronta un percorso difficile, diventando parte di una grande rete di solidarietà. Come Anna Luciana e Paola, due volontarie della Fondazione che da anni donano il loro tempo con dedizione e sensibilità.
Il loro impegno è l’esempio concreto di quanto anche un piccolo gesto possa fare la differenza.
Che tu voglia accogliere i pazienti, accompagnarli durante le visite, supportare le attività della Fondazione o semplicemente donare un sorriso, il tuo contributo sarà prezioso.
Diventare volontario significa scegliere di essere parte attiva di un cambiamento. È un modo concreto per sostenere la cura e la ricerca, giorno dopo giorno.
Insieme possiamo fare molto. Con te, possiamo fare ancora di più.
Per diventare volontario, scrivi una mail a volontari@fprc.it o chiama il + 39 011 993 3380.
Hai domande?
Possono diventare volontari tutte le persone maggiorenni che desiderano dedicare parte del proprio tempo alle attività della Fondazione.
Per candidarsi è necessario contattare direttamente la Fondazione via email o telefono.
No, non è richiesta alcuna esperienza particolare.
Tuttavia, se possiedi competenze specifiche, comunicacele e potresti essere assegnato ad attività in cui queste possono essere valorizzate.
I volontari possono partecipare ad eventi di raccolta fondi, sensibilizzare il pubblico sulle iniziative della Fondazione, supportare attività logistiche e contribuire alla diffusione delle campagne di comunicazione.
L’impegno è flessibile e varia a seconda della disponibilità del volontario e delle necessità della Fondazione. Alcune attività richiedono poche ore occasionali, mentre altre possono prevedere un impegno più continuativo.
Sì, tutti i volontari sono coperti da un’assicurazione per le attività svolte nell’ambito della Fondazione.
Hai domande?