27/11/2025
Notizie da Candiolo

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS e il Museo Nazionale del Cinema di Torino si uniscono in una collaborazione molto speciale per il Torino Film Festival: un connubio di arte, cinema e solidarietà, volto a sostenere la ricerca e le cure dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
In qualità di charity partner di questa 43ª edizione del Torino Film Festival (21–29 novembre 2025), la nostra Fondazione ha promosso un evento imperdibile: la proiezione del documentario “Juventus – Il Decennio d’Oro”, diretto da Angelo Bozzolini. Tutto il ricavato della serata è stato interamente devoluto a sostegno delle attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo — IRCCS: un gesto concreto che trasforma una serata di cinema in un’opportunità di speranza e impegno sociale.

Il film ripercorre il periodo storico tra il 1975 e il 1985, un decennio d’oro per la Juventus, con vittorie memorabili, successi nazionali e internazionali e figure leggendarie come Michel Platini, Zbigniew Boniek, Dino Zoff e Marco Tardelli.
Ma più di uno stadio, di un trofeo o di un nome, questo documentario è soprattutto un racconto dell’Italia di quegli anni: un Paese attraversato da tensioni sociali, cambiamenti profondi, drammi collettivi e grandi aspirazioni.
Perciò questa proiezione assume un significato ben più ampio. Non è solo un omaggio a un’epoca gloriosa del calcio, ma un’occasione per unire passione sportiva e sensibilità civile, per trasformare una serata al cinema in un aiuto concreto per chi lotta ogni giorno contro la malattia.
L’appuntamento è stato mercoledì 26 novembre alle 21:00 al Cinema Romano di Torino. Grazie a tutti i partecipanti: insieme possiamo realmente fare la differenza.
Contro il cancro, sostieni Candiolo.