01/10/2025

Notizie da Candiolo

Raccolti 120.000 Euro grazie alla Pro-Am!

Link copiato
(Photo by Stefano Guidi/Getty Images)

Sul green del Royal Park I Roveri, insieme ai professionisti del golf, hanno preso parte aziende partner, grandi chef e tanti amici, uniti nel sostegno alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e alla campagna Life is Pink.

Al Royal Park I Roveri si è svolta la XXVI edizione della “Pro Am della Speranza – The Green is Pink, la storica gara di golf promossa dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro che unisce sport, cibo e solidarietà. Grazie alla partecipazione di aziende partner, grandi chef e appassionati di golf, sono stati raccolti 120.000 euro destinati alle attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

L’evento benefico, tradizionalmente dedicato al ricordo del Dottor Furio Maggiorotto, anche quest’anno dà il via a “Life is Pink, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che per tutto il mese di ottobre sarà dedicata alla prevenzione e alla cura dei tumori femminili. 

I fondi raccolti contribuiranno all’acquisto di colonna endoscopica di ultima generazione per isteroscopie ambulatoriali per l’ambulatorio integrato di isteroscopia ed ecografia dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, unico in Piemonte che integra la diagnostica ecografica con quella operativa per la prevenzione e il trattamento delle patologie dell’utero. 

La colonna endoscopica è uno strumento diagnostico per l’accuratezza della diagnosi, la precisione dei trattamenti e il comfort delle pazienti, evitando lunghi tempi di attesa e la necessità di anestesia generale in sala operatoria. 

Grazie alla colonna si potrà così individuare precocemente e trattare tumori dell’endometrio, fibromi e polipi di grandi dimensioni, e preservare la fertilità nelle giovani donne.

In campo si sono sfidate 21 squadre composte da un giocatore professionista e tre amatori, in rappresentanza di altrettanti sponsor e partner, che si sono sfidate in una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà.

Lungo il percorso, gli ospiti hanno potuto degustare piatti raffinati abbinati a vini e cocktail, preparati da alcuni dei più importanti chef della nostra regione, che hanno inoltre organizzato l’aperitivo finale.

Un break tutto da gustare curato dai ristoranti: Bananna Kitchen, Kensho Restaurant, Ristorante Adelaide, Antica pasticceria Belmonte, Brace Pura, Luca Scarcella, Ristorante L’Uliveto, QR – Quadrilatero Romano, Ristorante San Giors, in collaborazione con DeMaria Advisory Group. 

Per il secondo anno consecutivo hanno preso parte alla manifestazione gli speaker di Radio Deejay, Andrea e Michele, che hanno contribuito a rendere ancora più speciale questa giornata a favore della ricerca.

La Pro Am della Speranza è da sempre un appuntamento che unisce sport, amicizia e solidarietà – dichiara Allegra Agnelli, Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – e anche quest’anno, grazie alla generosità di aziende partner, chef, professionisti del golf e amici della Fondazione, abbiamo raggiunto un risultato importante che si tradurrà in strumenti concreti per la diagnosi e la cura dei tumori femminili all’Istituto di Candiolo – IRCCS. Grazie di cuore ai partecipanti e a tutti coloro che hanno scelto di sostenerci in questa speciale iniziativa.” 

Dal 1998, la “Pro Am della Speranza” rappresenta uno degli appuntamenti storici della Fondazione: in ventisei edizioni ha coinvolto migliaia di partecipanti e raccolto complessivamente oltre due milioni di euro a sostegno dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. 

Tra i partecipanti delle passate edizioni, spiccano alcuni dei più grandi nomi del golf italiano, come i fratelli Molinari, Costantino Rocca, e Matteo Manassero, oltre a diversi campioni internazionali. 

La XXVI edizione ha visto la partecipazione di numerose aziende partner che hanno confermato il proprio sostegno alla Fondazione, contribuendo con entusiasmo a una giornata che ha dimostrato, ancora una volta, come sport e solidarietà possano camminare insieme per dare forza alla ricerca.

Sono stati partner della Pro Am della Speranza – The Green is Pink, oltre al main sponsor Allianz, anche Kappa, Juventus, Lavazza, Brunello Cucinelli, Galup, Rinascente, Guido Gobino, Banca Patrimoni Sella &C., Chiusano Immobiliare, Iveco Group, Sellmat, Cartiera Giacosa, Jolly Sport, Romec, Torino Macchine, Francone, Moeves, Famiglia Prunelli, Fondazione Bassanini, Between, Damilano, Valmora, I Cento, Battaglio, Getty Images, La Stampa, Bonfante, Laboratorio Olfattivo, Strike Agency, Rovagnati, Spinosi, Baronio Borse.