Pilates e Benessere

Un percorso di salute, armonia e solidarietà promosso dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

Partecipa alle lezioni gratuite di Pilates e sostieni la ricerca oncologica.

Per chi vive l’esperienza del cancro – pazienti, familiari, caregiver e operatori sanitariil benessere fisico e mentale non è un lusso, ma una parte essenziale del percorso di cura.

Il Pilates favorisce equilibrio, forza, respirazione e postura, aiutando a sciogliere tensioni e ridurre lo stress: benefici preziosi che rigenerano corpo e mente.

Con “Pilates e Benessere: in equilibrio per la Ricerca” vogliamo creare spazi di salute, serenità e condivisione, trasformando ogni gesto di cura verso noi stessi in un sostegno concreto alla ricerca oncologica.

Questo progetto è promosso dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, nell’ambito del programma Candiolo Cares, dedicato al benessere psicofisico dei pazienti, familiari, caregiver e operatori sanitari dell’Istituto di Candiolo – IRCCS e di tutte le persone vicine alla Fondazione.

Ci accompagnano in questo percorso: Cristina Chiabotto, madrina della Fondazione, e Simona Romagnolo con la scuola Futura Pilates, che mettono a disposizione competenza e passione per guidare le pratiche.

Chi può partecipare: tutti gli amici della Fondazione, il personale, i pazienti, i familiari – chiunque desideri prendersi cura di sé e sostenere la ricerca.

Partecipare a Pilates e Benessere significa prendersi cura di sé e, allo stesso tempo, sostenere una causa che riguarda tutti: la ricerca oncologica.

Ogni lezione non è solo esercizio fisico, ma un’occasione per diffondere un messaggio forte: la salute si protegge anche con la prevenzione e con stili di vita equilibrati.

Così, il tuo benessere diventa un gesto di solidarietà che moltiplica valore e speranza.

Grazie ai partner che hanno sostenuto l’iniziativa fin dal suo inizio – Galup, Battaglio Frutta, Acqua Valmora, Jolly Sport – abbiamo la possibilità di dare qualcosa in più a chi partecipa alle nostre lezioni. Partecipa per scoprire cosa!

Serve esperienza con il Pilates per partecipare?

No: le lezioni sono pensate per tutti, anche per principianti. È importante muoversi con attenzione e ascolto del proprio corpo.

Devo portare qualcosa?

Porta un tappetino, abbigliamento comodo, acqua. Se richiesto, verranno indicate le specifiche nella pagina dell’evento.

Ci sono limiti di età o condizioni fisiche?

Se hai dubbi o patologie specifiche, consigliamo di consultare il tuo medico prima di partecipare. L’iniziativa è adatta a persone adulte, e le classi sono impostate nel rispetto del benessere dei partecipanti.

Quanto costa partecipare?

Le lezioni sono gratuite: è sufficiente iscriversi all’evento per partecipare.

Come posso iscrivermi / dove registrarmi?

Tramite il form riportato nella news per l’evento, scrivendo a federico.solimando@fprc.it o chiamando il numero indicato qui sotto.

Contro il cancro, sostieni Candiolo

Contro il cancro, sostieni Candiolo