22/05/2025

Dicono di noi

Ansa.it

Nuovo parametro per valutare l’aggressività dei tumori

Link copiato

Valutare l’aggressività di un tumore e la sua resistenza alle terapie per ‘tarare’ al meglio i trattamenti. Un obiettivo che ci si propone di centrare grazie all’utilizzo di un nuovo parametro, messo a punto partendo dall’osservazione della velocità con cui il Dna muta, soprattutto nelle metastasi tumorali.

Lo studio è firmato dai ricercatori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS e promette di avere ripercussioni importanti sulla vita dei pazienti. Per questo si è guadagnato la copertina della rivista Science Translational Medicine.

Il risultato è stato ottenuto sotto la guida di Andrea Bertotti e Livio Trusolino, responsabili del Laboratorio di Oncologia Traslazionale e ordinari di Istologia presso il dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino.

I ricercatori hanno usato organoidi di tumori del colon – repliche tridimensionali in miniatura da campioni di pazienti donatori – per calcolare appunto i tassi di mutazione del Dna durante lo sviluppo e la progressione del cancro, dimostrando che la velocità di mutazione del Dna tumorale aumenta nelle metastasi, con importanti implicazioni per la comprensione dei meccanismi di evoluzione neoplastica.

L'articolo completo è disponibile a questa pagina